
Oasi Felina di Castellanza (VA) La storia – L’Oasi Felina di Castellanza si trova in una piccola struttura comunale, ben gestita e organizzata, da ormai 9 anni. Grazie al lavoro dei volontari, ma soprattutto di Daniela (la responsabile), quotidianamente moltissimi gatti vengono salvati dalla strada e degnamente curati e nutriti.
Read More ....
I gatti sono tipicamente animali autonomi e liberi di uscire da casa, ma se non dovessero tornare? Quante volte abbiamo sentito dire “Tanto il gatto torna!”… niente di più sbagliato!
Read More ....
I Mici del Forte – Forte Marghera (Mestre – VE) La storia – Forte Marghera è una fortezza ottocentesca ed ex-caserma dell’Esercito Italiano a Mestre. Nel 1996 è stata smilitarizzata e ad oggi è proprietà del comune di Venezia, parco pubblico, sede di eventi e produzioni culturali.
Read More ....
La nostra cagnolina o gatta è da poco diventata mamma di una tenera cucciolata? Siamo diventati “genitori” di un cucciolo o gattino rimasto orfano? Oppure abbiamo deciso di adottare o acquistare un dolcissimo cucciolo? Oltre a munirci di tutto l’occorrente per accogliere e gestire al meglio i nuovi arrivati dobbiamo anche preoccuparci dell’alimentazione dei cuccioli!
Read More ....
Durante il periodo primaverile si concentrano la maggior parte delle nascite: iniziano i mesi delle cucciolate! In questi mesi nasce spesso anche in noi la voglia di adottare un cucciolo o un gattino!
Read More ....