
Purtroppo i gatti neri sono da sempre vittime della superstizione. L’origine della diceria, che i gatti neri portino sfortuna, risale ancora al medioevo, epoca in cui si andava soprattutto a cavallo… spesso nelle strade buie, l’improvviso attraversamento di un gatto (soprattutto se scuro e poco visibile), poteva causare spavento nel cavallo e disarcionare quindi il cavaliere! […]
Read More ....
Oasi Felina di Castellanza (VA) La storia – L’Oasi Felina di Castellanza si trova in una piccola struttura comunale, ben gestita e organizzata, da ormai 9 anni. Grazie al lavoro dei volontari, ma soprattutto di Daniela (la responsabile), quotidianamente moltissimi gatti vengono salvati dalla strada e degnamente curati e nutriti.
Read More ....
I gatti sono tipicamente animali autonomi e liberi di uscire da casa, ma se non dovessero tornare? Quante volte abbiamo sentito dire “Tanto il gatto torna!”… niente di più sbagliato!
Read More ....
I Mici del Forte – Forte Marghera (Mestre – VE) La storia – Forte Marghera è una fortezza ottocentesca ed ex-caserma dell’Esercito Italiano a Mestre. Nel 1996 è stata smilitarizzata e ad oggi è proprietà del comune di Venezia, parco pubblico, sede di eventi e produzioni culturali.
Read More ....
L’autunno, come la primavera, è una stagione di passaggio, che implica cambiamenti sia a livello ambientale che climatico. Cambiamenti questi, che si fanno sentire anche su di noi e sui nostri amici cani e gatti.
Read More ....